La Palmense, che sabato alle 14.30 ospiterà la Civitanovese, suscita curiosità e attenzione per via di quella “manita” che ha rifilato sabato al Montalto, formazione di centro classifica che nelle precedenti otto gare aveva subito un passivo di sette reti, quindi molto contenuto, a dimostrazione di una struttura difensiva di qualità. Per l’undici di Cipolletta è andato tutto lisco e le cronache hanno riferito che ogni tiro dei suoi è andato a segno, anche se c’è da tener conto che quando una squadra si trova in svantaggio, nel tentativo di rimediare al passivo, si espone inevitabilmente a una serie di rischi e perciò la sconfitta, il più delle volte, assume proporzioni mortificanti. Questo potrebbe essere stato quanto accaduto al Comunale di Montalto e si è trattato ovviamente di un risultato a sorpresa.
Ne deriva, comunque, che la Civitanovese dovrà stare bene attenta soprattutto perché si troverà di fronte una formazione carica di entusiasmo non solo per l’impresa di sabato scorso in trasferta, quanto per il fatto “che tutte le squadre – com’ha commentato il tecnico rossoblu Da Col in merito alla prova validissima del Monturano al Polisportivo – quando si trovano di fronte alla Civitanovese, centuplicano il loro impegno e ciò da parte nostra non va sottovalutato”.
Sotto il profilo dei valori tecnici delle due formazioni, tutto depone in favore dei rossoblù, che in queste due ultime prestazioni hanno dato una dimostrazione di una manovra più convincente, da finalizzare però in termini concreti. È questo, del resto, quanto Da Col insiste negli allenamenti e negli schemi preparatori di gioco.
Per quanto riguarda la formazione, il portiere Testa non ha ancora ripreso gli allenamenti, mentre fra i convocati ci potrebbe essere Falkestein, dal momenti che ha ripreso in toto l’attività. Formazione, pertanto, sulla falsariga di quella di domenica, con Patricio Jorge, pronto a dare una mano, com’è accaduto contro il Monturano quando con lui in campo, la Civitanovese è stata più vivace. Bravo, poi nella trasformazione del calcio di rigore, il primo ottenuto dalla Civitanovese in campionato. Ugualmente uno i rigori assegnati contro: quello della settima giornata in casa con l’Aurora Treia, andato a segno. La Civitanovese ha comunque fruito di un altro penalty, in Coppa Italia, in trasferta a Montecosaro, ma in quella occasione Compierchio fallì la trasformazione. La Palmense ha un buon quoziente di reti segnate (12) contro le 11 dei rossoblù, e in gol con due ciascuno ci sono Marsili, Mauro e Croceri, quest’ultimo dagli undici metri, e sei con una rete. Per sabato non accusa assenze.
La partita sarà diretta dal signor Steeve Belli della sezione di Pesaro, assistito da Stefano Marcanti (Ascoli Piceno) e Sara Silenzi (San Benedetto del Tronto).
Per quanto riguarda il campionato regionale Under 19, dopo lo spiacevoli episodio di sabato scorso a Urbisaglia, quando la gara che vedeva i rossoblù in vantaggio per 4-1 non andava sospesa, la decima giornata propone per domenica 25 novembre (inizio alle ore 15.00) una ghiottissima sfida al Ciccarelli fra la Civitanovese e l’H.R. Maceratese. Sarebbe stato il caso di dirottare la gara nell’impianto principale del Polisportivo, per tenere ben separate le due tifoserie, seppure di numero ridotto, ma a tal proposito non ci sono comunicazioni riguardanti la variazione.
L’incontro suscita interesse poiché in questo campionato i biancorossi se la stanno cavando bene dal momento che sono terzi in classifica con 16 unti, con il turno di riposo già osservato, a tre punti di distanza dalla capolista rossoblù, a quota 19 e con una gara da recuperare. L’arbitro sarà designato domani, venerdì.
Vittorio De Seriis