POTENZA PICENA – La Civitanovese non chiude la partita e la terna arbitrale la riapre a due minuti dal triplice fischio. Il nuovo arrivato Sergio Rodriguez porta in vantaggio i rossoblù al 64’. Gli uomini di mister Da Col, nonostante le numerose occasioni, non chiudono la gara e nel finale arbitro e assistenti salgono in cattedra apparecchiando un uno-due micidiale per i locali. Prima fischiano un rigore quanto mai dubbio su Wahi per presunto fallo di Carafa, realizzato da Pantone, poi nell’azione seguente non segnalano un netto fuorigioco di Marcantoni che realizza il goal del 2-1. Non paghi nell’ultimo minuto di gioco arbitro e assistenti non ravvisano un sesquipedale fallo da rigore su Ferrari.
IL TABELLINO
POTENZA PICENA 2 (4-4-2): Natali; Wahi, Monaco, Ciaramitaro, De Fazio (27′ Pepa); Tomassini (36’st Micheli), Vecchione (24’st Onorati), Ionni, Mercuri; Marcantoni, Pantone. A disposizione: Faraci, Foglia, Santavenere, Zallocco, Cotronè, Sulce. All. Gianfranco Zannini
CIVITANOVESE 1 (4-2-3-1): Testa; Ferrari, Armellini, Dutto, Carafa; Veccia, Emiliozzi (23’st Escobar); Vechiarello, Miramontes, Rodriguez; Ribichini (39’st Muguruza). A disposizione: Lorenzetti, Martins, Falkenstein, Matteo Salvati, Marino, Galdenzi, Garcia. All. Emiliano Da Col
RETI: 64’ Rodriguez, 90’ Pantone (cdr), 92’ Marcantoni
ARBITRO: Marco Serenellini della sezione di Ancona, Assistenti: Simone Tidei di Fermo e Stefano Principi di Ancona
NOTE: 600 spettatori circa; Ammoniti: Miramontes Marcantoni, Monaco, Carafa, Dutto, Vechiarello. Espulso Vechiarello; Recupero: +1, +6
LA CRONACA
Nel primo turno del girone di ritorno mister Da Col si schiera con un offensivo 4-2-3-1 con Vechiarello, Miramontes e il neo arrivato Rodriguez alle spalle dell’unico terminale d’attacco Ribichini. I padroni di casa rispondono con un corposo 4-4-2 con Pantone e Marcantoni a reggere il peso dell’attacco.
Primi 45 minuti di studio tra le due squadre che si preoccupano più di contenere le offensive avversarie piuttosto che di creare occasioni per il vantaggio. Soltanto due le conclusioni degne di nota nella prima frazione. Al 21’ quando la punizione di Monaco esalta le qualità di Testa e al 44’ quando Rodriguez con un gran cambio di gioco pesca Miramontes sulla destra. Il numero 10 si accentra e lascia partire un sinistro che sorvola di pochissimo la traversa potentina.
Nella seconda frazione la Civitanovese entra in campo con maggior convinzione e crea diverse occasioni da rete. Al 49’ Emiliozzi non riesce ad inquadrare la porta di testa sul perfetto cross di Ferrari. Otto minuti più tardi è Ribichini a sprecare una grande opportunità sul perfetto suggerimento di Miramontes. Al 60’ l’asse Miramontes-Ribichini confeziona un’altra ghiotta palla goal ma il numero 9 per questione di centimetri non riesce a deviare in rete l’assist dell’argentino sul secondo palo.
Il goal è maturo e lo firma al 64’ il neo arrivato Sergio Rodriguez. Ribichini si invola sulla sinistra e mette al centro per il numero 7 che da due passi trafigge Natali di esterno destro.
Sullo 0-1 la Civitanovese getta al vento diverse occasioni per chiudere la partita ma continua ad amministrare la gare senza correre pericoli. All’84’ Ribichini lascia il posto a Muguruza (difensore centrale) e la squadra si abbassa troppo concedendo il lancio lungo ai locali. Proprio da uno di questi lanci nasce l’episodio del calcio di rigore. Carafa interviene in area di rigore su Wahi che si lascia cadere. Il signor Serenelli senza pensarci due volte indica il dischetto. Sul pallone si presenta Pantone che non trema e pareggia.
Nell’azione successiva il Potenza Picena trova il goal del 2-1 con Marcantoni (in netta posizione di offside). Nell’ultimo arrembaggio rossoblù il signor Serenelli ignora un chiaro fallo da rigore subito da Ferrari.