da Civitanovalive.it
Civitanovese (4-3-1-2): Testa; Smerilli, Dutto, Carafa, Milanesi ( 42’ st Salvati M.); Vechiarello, Miramontes ( 34’ st Vecchia), Ferrari ( 34’ st Escobar); Rodriguez ( 14’ st Galdenzi); Ribichini, Falkestein ( 25’ st Garcia). A disp.: Lorenzetti, Martins, Catinari, Emiliozzi, All. Davide De Filippis.
Chiesanuova (4-4-2): Fiorani; Belelli, Aringoli, Focante ( 53’ st Cappelletti), Pietrella; Morettini, DeSantis ( 17’ st Rapaccini), Di Francesco , Santoni ( 32’ st Ramadori); Ruggieri ( 37’ st Pasqui), Rango. A disp.: Carnevali, RangoGiorgetti, Picchio, Lanari. All.Gilberto Pierantoni.
Arbitro : Stachura di Ancona ( Marinelli, Ancona; Galieni, Ascoli Piceno).
Reti: 11’ pt Morettini; 22’ pt Ribichini (rig), 48 st Galdenzi.
Note: terreno in buone condizioni. Ammoniti Dutto, Falkestein, Medei, De Santis, Pietrella. Espulsi: 41’ st esp Ramadori per doppio fallo; al 48’ st Salvati e Rango per comportamento scorretto. Spettatori: 300 con alcune decine di ospiti; angoli: 8-4, recuperi:1’,9’.
Civitanova M. – In extremis ma con pieno merito il successo della Civitanovese contro una validissima Chiesanuova. Finale arroventato con tre espulsioni, poi al termine gli animi si sono un po’ distesi per cui il rientro negli spogliatoi è avvenuto in assoluta tranquillità.
La formazione di Pierantoni, ex rossoblu fine anni ‘80 in C2 e quindi in D, controlla bene l’avvio dei padroni di casa e al 10’ ottiene un calcio sulla cui esecuzione Testa salva di nuovo in angolo su tiro ravvicinata di Ruggieri. Sul secondo tiro dall’angolo (11’) ospiti in vantaggio con Morettini che realizza con bravura. La Civitanovese si riprende subito e al 22’ ottiene un calcio di rigore: c’era stata una mischia ai limiti dell’area degli ospiti con Falkestein finito a terra, ma sembra che De Santis abbia fermato la palla con le mani e immediata è stata la decisione arbitrale: dagli undici metri, Ribichini trasformava con un forte tiro. Padroni di casa sempre in avanti e al 25’ Miramontes ci provava poco fuori dell’area e sul suo tiro Fiorani era bravo alla deviazione in angolo. Al 29’ a seguito di un fallo di Dutto su Medei, gli ospiti usufruivano di un calcio di punizione appena fuori l’area di rigore, ma il tiro di Di Francesco veniva deviato in angolo dalla barriera.
La ripresa vedeva la Civitanovese cercare il tutto per tutto: 9’ cross di Ferrari, di testa Vechiarello metteva fuori a fil di palo: 31’ contropiedi di Galdenzi, entrato da poco,e la sua conclusione finiva fuori con la porta completamente sguarnita. Furioso batti e ribatti e tutta una serie di cambi. Al 48’ a conclusione di una azione in linea, appoggio di Garcia su Galdenzi che metteva in rete. Il suo primo gol in rossoblu di straordinaria importanza.
Nel dopo partite, è solo De Filippis (nella foto) a presentarsi in sala stampa. “Partita difficile – ha esordito – che ci siamo complicati subendo il gol su azione di calcio d’angolo, con qualche posizione non perfetta della nostra difesa. Ci siamo poi ripresi con un calcio di rigore, nettissimo, sebbene poco prima ci fosse stato un fallo su Ribichini che andava sanzionato con il penalty. Poi sono ricorso a tutti i cinque cambi previsti, sia per dare un volto diverso alla squadra, sia per dare spazio ai validissimi giocatori che compongono la rosa. Importante è stato vincere e continueremo a prepararci nel migliore dei modi per affrontare e decisi il difficile cammino che si attende”. Il successo consente alla Civitanovese di rimanere nella parte alta della classifica.
In sala stampa anche il presidente Mauro Profili che ha fatto un’ampia anticipazione su quelli che saranno i momenti più importanti del centenario della Società che avrà luogo nel corso dell’anno. Appuntamenti festosi con spettacoli di alto livello e un torneo con il maggior numero di squadra, di tutte le categorie, che festeggiano il centenario. Il tutto sarà portato avanti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Vittoria in extremis per la Civitanovese, ma sconfitta a tempo ormai scaduto per la formazione Under 19 superata a Montecosaro per 2-1 con rete decisiva dei padroni di casa al 94’. I ragazzi di Diamanti erano passati per primi in vantaggio con Doda, poi convinti di portare a casa un comodo pareggio, la beffa della sconfitta. Nessun pericolo per il primato in classifica.
Vittorio De Seriis