Logo

#CUOREROSSOBLU

CIVITANOVESE SABATO AD ASCOLI PICENO, UNDER 19 TURNO DI RIPOSO

di Vittorio De Seriis

Sabato alle ore 17.30 la Civitanovese scenderà in campo al “Picchio Village – Campo A” , in via della Bonifica, di Ascoli Piceno, terreno di gioco dell’Atletico Ascoli, in quella che è la quint’ultima giornata di campionato, altra tappa decisiva di quell’impegnativo cammino che la formazione di De Filippis sta portando avanti per rientrare nel novero degli spareggi promozione. È fuori dubbio il fatto che si tratti di una trasferta delicatissima in quanto la formazione dell’ex rossoblu  Stefano Filippini deve difendere il secondo posto della classifica e cancellare la mortificante sconfitta di domenica a Macerata (6-2), non trascurando però il fatto che i Rossoblu hanno avuto un buon cammino in trasferta e prestazioni più convincenti contro formazioni più attrezzate tecnicamente. Al Polisportivo, nella gara di andata, gli ascolani misero al sicuro il successo nel primo tempo (0-2) con reti di Iachini e Mariani, per poi difendersi nella ripresa e per i rossoblu solo due “legni” ad opera di Ribichini e Emanuele Filippini, al quale, rientrato nella sua Argentina, inviamo i più cari saluti.

Nei rossoblù sabato ci saranno ancora le assenze di Marino e Smerilli, che devono scontare il secondo turno di squalifica, quella di  Carafa, ammonito domenica e quindi squalificato per aver raggiunto la quinta ammonizione, in dubbio Lorenzetti che ha rimediato un lieve infortunio mercoledì: per il resto c’è il rientro di Vechiarello dal turno di squalifica e la disponibilità di tutti gli altri con il quasi certo rientro di Testa fra i pali e per i due giovani da inserire in formazione, oltre ad Armellini (classe 2000), ci potrebbe essere l’impiego di Dutto (1999) oppure  di Mattia Emiliozzi (2001), che domenica ha disputato uno scampolo di gara. In panchina c’è il ritorno di De Filippis dopo il breve periodo di squalifica. Preparazione della squadra portata avanti in settimana con i soliti ritmi  di intensità atletica con il preparatore atletico Ripari e ripetuti schemi di gioco con De Filippis, un generale stato di fiducia e entusiasmo nell’affrontare una trasferta impegnativa, ma pur sempre sarà il campo a dare la risposta. 

Terna tutta fermana, dall’arbitro, Kristian Ubaldi, agli assistenti Riccardo Eleuteri ed Elettra Ribera. 

Nel campionato regionale Under 19,  giunta alla 11ª giornata di ritorno, la Civitanovese, solidamente prima in classifica, osserva il turno di riposo. Dal momento che il suo vantaggio sulla seconda in classifica del Girone C, il Valdichienti Ponte, è di nove punti e rappresenta l’unica formazione che può ancora insidiarle il primo posto, nei due restanti incontri: 31/3 Civitanovese – Montefano e 7/04 Valdichienti Ponte – Civitanovese, è sufficiente ai rossoblù ottenere un punto. Ovviamente i ragazzi di Andrea Diamanti in tutte e due le gare  saranno sicuramente all’altezza del loro ottimo campionato. 

Negli altri gironi, tranne in quello D nel quale l’Atletico Ascoli guida con largo margine, le vincenti non sono  ancora definibili. Difatti, nel girone A, le aspiranti al successo finale, a tre giornate dal termine (fra parentesi i punti in classifica) sono: Sant Veneranda (52), Urbania (50), Vigor Senigallia (49), in quello B la contesa è fra Villa Musone (46) e Anconitana (43).

Le squadre prime classificate di ogni girone del Campionato regionale, (in caso di parità si terrà conto della classifica avulsa anche se interessate sono solo due squadre), parteciperanno alla fase finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale. L’abbinamento per le semifinali, che verranno disputate con gare di andata e ritorno, sarà determinato per sorteggio che si terrà presso il Comitato Regionale Marche. Le vincenti delle semifinali disputeranno la finale in gara unica su campo neutro.