Logo

#CUOREROSSOBLU

LA CIVITANOVESE SI ARENA A COLLI DEL TRONTO!

COLLI DEL TRONTO – La Civitanovese sciupa l’occasione di chiudere l’anno al secondo posto in classica e a sei lunghezze dalla capolista. Al Comunale di Colle Vaccaro i ragazzi di mister Da Col non riescono ad andare oltre il pari e perdono la chance per restare in scia del Valdichienti Ponte. La rete di capitan Miramontes al 34′ riequilibra il vantaggio firmato al secondo minuto dall’ex Cucco su calcio di rigore.

IL TABELLINO

ATLETICO AZZURRA COLLI 1 (4-4-2): Gambacorta; Acciaroli, Croce, Cucco, Tommasi; Battilana (14’pt Lombardi), Alijevic, Grilli (31’st Piergalli), Zahraoui; Pirelli, Di Simplicio. A disposizione: Fioravanti, Camaioni, Bastianelli, Spinelli, Silvestri, Nardini. All. Daniele Fanì

CIVITANOVESE 1 (4-4-2): Testa; Ferrari, Dutto, Armellini, Marino; Miramontes, Veccia, Escobar; Vechiarello (42’st Falkenstein); Salvati Matteo (10’st Carafa), Ribichini (37’st Catinari). A disposizione: Lorenzetti, Salvati Daniele, Smerilli, Cognigni, Doda, Giordani. All. Emiliano Da Col

RETI: 2′ Cucco cdr, 34′ Miramontes

ARBITRO: Lorenzo Cameli della sezione di Fermo, assistenti: Lorena Bejko della sezione di Jesi e Riccardo Eleuteri della sezione di Fermo

NOTE: Gara iniziata con trenta minuti di ritardo a causa di una irregolarità nelle misure dell’altezza della porta; 300 spettatori circa; AmmonitI: Veccia, Ribichini, Cirilli, Alijevic, Croce; Recupero: +4, +5

LA CRONACA

Nell’ultimo turno dell’anno Fanì e Da Col si mettono a specchio con il 4-4-2. I padroni di casa si affidano alla coppia goal formata da Di Simplicio e Pirelli mentre mister Da Col ripropone il tandem composto da Ribichini e dall’under Matteo Salvati (autore di una doppietta nell’ultimo turno casalingo contro il Camerino).

I padroni di casa partono subito forte e dopo appena sessanta secondi di gioco si guadagno il calcio di rigore con Di Simplicio che viene steso in area da Dutto. Sul dischetto si presenta l’ex Cucco che spiazza Testa e firma il vantaggio locale.

La Civitanovese accusa il colpo e, pur non correndo grossi pericoli, nei primi 25’ di gioco non riesce a creare occasioni degne di nota. La sveglia arriva al 27’: Miramontes imbuca per Ribichini che controlla bene ma il suo destro viene ribattuto da un grande intervento di Croce. Due minuti più tardi ancora capitan Miramontes dal versante destro vede l’inserimento di Vecchiarello sulla corsia di sinistra, lo serve con un delizioso lob ma il sinistro al volo di Vechiarello si spegne di poco al lato. Il goal è maturo e arriva al 34’. Sugli sviluppi di un corner calciato ottimamente da Veccia, capitan Miramontes si fa trovare pronto e di sinistro infila Gambacorta.

La reazione locale non si fa attendere e al 40’ Di Simplicio (scatenato quest’oggi), servito da una sponda aerea di Alijevic, si mangia un goal clamoroso a tu per tu con Testa.
La Civitanovese chiude avanti e nel secondo dei 4 minuti di recupero il signor Cameli nega un rigore sesquipedale per i rossoblù per un mani in area di Cucco e, sugli sviluppi della stessa azione, anziché fischiare un altro rigore per la Civitanovese (per un intervento scomposto di Croce su Ribichini) ammonisce per simulazione il diffidato Ribichini che, dunque, salterà il big match con il Valdichienti Ponte.

Nella ripresa gli animi si fanno ancora più accessi e l’ostruzionismo dei locali raggiunge livelli massimi. Il gioco è continuamente spezzettato e il signor Cameli perde completamente le redini della partita. Fioccano i cartellini gialli mentre latitano le occasioni da rete, che risulteranno soltanto due nella seconda frazione.
La prima arriva al 74’ da un’invenzione di Ribichini sulla corsia destra. Il numero 9 rossoblù salta Croce e mette una splendida palla sul secondo palo per l’accorrente Veccia che di un soffio non riesce ad impattare la sfera. La seconda arriva all’88’ ed è di marca locale, ma il tiro di Di Simplicio viene bloccato senza troppi grattacapi da Testa. In mezzo un altro possibile rigore non concesso ai rossoblù.