CIVITANOVA – La Civitanovese paga le numerose assenze (Miramontes e Falkestein su tutti) e tra le mura amiche del Polisportivo cade per mano dell’Atletico Ascoli. La vittoria degli ascolani, che confermano la loro propensione ai colpacci esterni, coincide con la prima sconfitta della gestione Da Col. La Civitanovese, dopo una striscia positiva di sei partite, si ferma nuovamente. Ora il distacco dalla capolista Valdichienti Ponte sale a 10 punti.
IL TABELLINO
CIVITANOVESE 0 (4-4-2): Lorenzetti; Filippini, Armellini, Marino, Carafa; Lorite, Linan (5’st Afazaz), Ferrari, Jorge (24’st Catinari); Garcia (27’st M. Salvati), Ribichini (33’st Alonso). A disposizione: Solà, Smerilli, Giri, Doda, Dutto. All. Emiliano Da Col
ATLETICO ASCOLI 2 (4-3-3): Albertini; Serafini, Sosi, Gibbs, Fabi Cannella; Tedeschi (33’st Tarli), Coccia, Iachini; Mariani (41’st Di Silvestre), Gassama (31’st De Marco), Giovannini. A disposizione: Lattanzi, Cantalamessa, Petritola, Nicolai, Santoni, Miniscalco. All. Stefano Filippini
RETI: 26’pt Iachini, 34’pt Mariani
ARBITRO: Andrea Bottin della sezione di Ancona, assistenti: Simone Tidei di Fermo e Luigi Domenella di Ancona.
NOTE: 400 spettatori; Ammoniti: Gibbs, Jorge, Marino. Recupero +0’ +4’
LA CRONACA
Al Polisportivo di Civitanova, per l’undicesima giornata del campionato di Promozione girone B, mister Da Col schiera un inedito 4-4-2 con Garcia al fianco di Ribichini. Mister Filippini risponde con il suo collaudato 4-3-3 con il tridente formato da Mariani, Gassama e Giovannini.
La partita tra le due squadre che, secondo i pronostici di inizio stagione, si sarebbero dovute contendere il titolo non delude le attese e regala spettacolo sin dal primo giro di lancette.
Al 1’ Giovannini, ex di turno, rientra sul destro e spara un velenoso tiro a giro che sfiora l’incrocio alla sinistra di Lorenzetti. Pochi istanti dopo è l’altro esterno di mister Filippini, Mariani, a spaventare la retroguardia rossoblù con un sinistro che si spegne al lato. La Civitanovese non ci sta e al 4’ risponde con Garcia che, imbeccato dalla perfetta punizione di Lorite, trova l’inzuccata ma Albertini si supera e nega la gioia all’attaccante.
Dopo l’iniziale spavento, la Civitanovese prende in mano le redini della partita. Al 16’ dopo un calcio d’angolo degli ospiti Lorenzetti respinge direttamente nei piedi di Linan che innesca Lorite. Il numero 3 rossoblù pesca al centro Jorge che da posizione favorevole si fa respingere il tiro da Sosi.
Proprio quando i ragazzi di mister Da Col sembravano avere l’inerzia del match dalla loro, arriva la doccia gelata. Su un’uscita mal gestita sulla corsia di destra Fabi Cannella recupera palla e scaglia un diagonale, Lorenzetti si supera ma non può nulla sulla ribattuta a botta sicura di Iachini che fa 0-1 per gli ascolani.
Da Col attua subito una contromossa e inverte gli esterni. La mossa è azzeccata e proprio su un cross dalla sinistra di Lorite arriva la grande occasione. Ribichini taglia bene l’area e di testa incrocia sul secondo ma la sua girata viene respinta dal palo.
Tre giri di lancette dopo gli ascolani trovano il raddoppio. Ancora su un’errata uscita dei rossoblù, gli ospiti recuperano palla sulla corsia di destra. Fabi Cannella mette in mezzo per Gassama che, intelligentemente, anziché tirare lascia scorrere per l’accorrente Mariani che a tu per tu con Lorenzetti non fallisce e firma lo 0-2.
La Civitanovese accusa il colpo ma proprio allo scadere della prima frazione prova a reagire. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla resta lì, Filippini ci si avventa e con un destro potentissimo infila Albertini. Il goal però non viene convalidato perché il signor Bottin aveva fischiato la fine prima che Filippini calciasse.
L’intervallo non sortisce gli effetti desiderati e la Civitanovese anziché scuotersi rischia più volte di incassare il terzo goal.
Al 46’ Gassama entra in area e mette in mezzo per l’accorrente Giovaninni che per un soffio non arriva sul pallone. Un minuto più tardi è Giovannini a creare il panico in area ed imbeccare Gassama che da posizione favorevolissima riesce a fallire un goal già fatto. Al 57′ è invece Iachini a sfiorare l’eurogol. Il numero 11 vede Lorenzetti fuori dai pali è da centrocampo scaglia un destro diretto all’incrocio dei pali ma Lorenzetti recupera la posizione e si supera nell’intervento.
Dopo un quarto d’ora di totale dominio ascolano, la Civitanovese si sveglia e al 62’ colpisce il secondo legno della gara. Filippini, direttamente da calcio di punizione, pennella una parabola velenosa che si infrange sulla traversa.
Dopo il sussulto la Civitanovese perde nuovamente la verve fino all’ingresso di Matteo Salvati giunto al 72’. Il classe 2000 al 73’ lavora un pallone in area da attaccante navigato e serve l’accorrente Afazaz. La palla capita sul piede debole del numero 13 che spreca clamorosamente il rigore in movimento offerto da Salvati.
Al 75’ ancora Salvati protegge palla e scarica al centro dell’area per Ribichini che cicca clamorosamente.
L’ultima grande occasione per i rossoblù giunge all’87’ sui piedi di Catinari che conclude in maniera sbilenca l’ottimo traversone di Lorite (il migliore dei suoi quest’oggi).